SOS Equilibrae Trieste

Scuola di Formazione Operatori Shiatsu

ideogramma Shiatsu

Una volta un discepolo chiese a Joshua: “Maestro, se nella mia mente non c’è niente che cosa devo fare?” – “Buttalo via” – “Ma se non c’è niente, come posso buttarlo via?” – “Beh, allora fallo

La nostra Scuola

Artworks

Lo shiatsu

Lo Shiatsu è una Passione, una Professione, è un’Arte giapponese dal nome moderno ma dalla tradizione antica che nasce nella cultura medica/popolare orientale.

E’ una tecnica di riequilibrio energetico che attraverso pressioni del palmo della mano, del pollice e delle dita, attraverso stiramenti e mobilizzazioni, va a stimolare e promuovere il ripristino della capacità di ognuno di noi di auto-rinnovarsi nel benessere psicofisico.

Imparare a praticare Shiatsu vuol dire iniziare un percorso di auto-conoscenza, di studio e disciplina, ma anche di accoglienza e di scambio. Come diceva un Maestro Shiatsu del 1900 “ Lo Shiatsu è come l’abbraccio della madre al suo bambino.” (M° Shiazuto Masunaga). E’ un cammino che inizia e non finirà con l’apprendimento della tecnica ma proseguirà come una scoperta quotidiana…

Ma lo Shiatsu è molto di più.. è una comunicazione che avviene tra operatore (Tori) e ricevente (Uke). Siamo tutti collegati da fili sottili che sono le particelle di energia che ci compongono, non ci sono distanze tra di noi e così lo Shiatsu, che è anche arte meditativa, ci mette in profonda connessione con noi stessi e in relazione con l’altro. Questo intimo scambio permette l’abbattimento delle barriere e delle differenze ripristinando il naturale e libero fluire delle energie nel Corpo, nella Mente e, per analogia, nello Spirito sia in chi tratta, sia in chi viene trattato.

La Scuola

La nostra Scuola, attraverso il continuo dialogo tra insegnante e studente, lo stimolo a riflettere sugli argomenti proposti, tra la filosofia Taoista e la pratica di Medicina Cinese, vuole formare Operatori Shiatsu pronti a donare ciò che hanno appreso a favore del benessere dell’altro e del proprio. Intendiamo lo Shiatsu come una disciplina di crescita, sviluppo ed evoluzione oltre che di benessere!

Alla fine del terzo anno si avranno tutti gli strumenti teorici e pratici per praticare come professionista o anche solo per amore e passione di questa magnifica Arte e Disciplina.

La scuola è un Ente di formazione convenzionato con APOS, sinonimo di qualità!

Gli obiettivi da raggiungere insieme: professionalità e indipendenza

Artworks

La Scuola si pone come obiettivo la formazione di Operatori Shiatsu professionali e appassionati  che alla fine del triennio siano completamente indipendenti, capaci di praticare uno Shiatsu pulito, semplice ed efficace. Il più vicino possibile alla natura stessa del tocco della mano sul corpo e che esprima il senso profondo della pressione “perpendicolare, concentrata e costante”, principi fondamentali. Per realizzare questo i programmi puntano soprattutto sulla pratica e la ripetizione, sull’ascolto e il Lavoro interiore, sullo studio applicato alla teoria continuamente, stimolando e smuovendo lo studente alla comprensione e all’auto conoscenza. Approfondendo Medicina Tradizionale e Classica Cinese, imparando katà, imparando a usare i Meridiani fuori da un katà. Crescendo e avvicinandosi sempre più alla profondità del tocco dello Shiatsu. 

In questo corso, anno dopo anno, si impara ad utilizzare questa tecnica in maniera precisa e pronta alle esigenze di chi si rivolge a noi come operatore Shiatsu. Alla fine del corso dei tre anni si potrà iscriversi, previa esame e superamento dello stesso, presso l’Associazione di categoria APOS, ormai la più attiva e sempre in prima linea a livello nazionale.

APOS Associazione Professionale Operatori e Insegnanti Shiatsu : una garanzia

Gli insegnanti e gli assistenti presenti nella scuola di Trieste sono sia Operatori Attestati APOS  che Insegnanti Attestati APOS, o comunque proveniente da una Scuola Fiduciaria APOS. Questa è la maggior garanzia di qualità e professionalità che possiamo offrire, essendo APOS una delle realtà maggiormente rappresentative per lo Shiatsu in Italia, visita il sito APOS. Apos è una garanzia di tutela e professionalità per gli operatori professionali e anche per chi solo pratica per passione.

Con APOS sarà possibile anche essere inseriti, come tutti i docenti di questa scuola, all’interno dell’elenco MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) dopo approvazione e verifica dei requisiti.

Se vuoi partecipare alla prima lezione del primo anno liberamente e senza impegno, puoi farlo!

Si proprio così!! Scrivici e sarai contattato per partecipare!!


Corpo Docente

Insegnante attestato APOS- Responsabile Didattico e Caposcuola

Cristina Lombardi

Mi chiamo Cristina Lombardi, mi sono innamorata dello Shiatsu leggendo le parole di un maestro contemporaneo in cui descriveva la possibilità con lo Shiatsu di “comunicare” ed evolvere attraverso il silenzio e il corpo. Da quel momento ho seguito un percorso di studi triennale presso la scuola “Il Giardino di Hoshin” dopo i quali sono diventata un’operatrice Shiatsu conseguendo in seguito l’attestato e qualità dei sevizi professionale APOS e di conseguenza l’iscrizione al MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ex MISE, diventando professionista. Non mi sono accontenta e ho continuato a seguire ulteriori corsi di avanzamento, master e seminari di approfondimento presso Maestri dell’arte dello Shiatsu per essere pronta prima di dedicarmi alla professione.
Nella stessa scuola ho conosciuto anche l’antico massaggio cinese facente parte della più antica tradizione della Medicina Cinese: il Tuina. Così, contemporaneamente, ho conseguito l’attestato di Operatore professionale Tuina presso la scuola “Il Giardino di Hoshin” affiliata alla Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong FISTQ.

Ho conseguito l’attestato riconosciuto dal CONI come Istruttore di Ginnastica Posturale, conseguenza del bisogno di migliorare la pratica sempre di più.

Approfondisco continuamente presso APOS e presso Maestri dell’Arte la teoria e la pratica per comprendere sempre più lo Shiatsu e il Tuina, così vasti e pregni di insegnamenti, senza mai abbandonare la disciplina dello Yoga che ho continuato a seguire sempre fino a che è arrivato il momento di restituire tutto quello che avevo imparato insegnandolo.

Ad oggi insegno Hatha Yoga presso il centro Equilibrae da me fondato e sono insegnante Shiatsu presso la Scuola per Operatori Shiatsu Equilibrae che ho contribuito a progettare e realizzare e che oggi è la realizzazione del progetto Shiatsu! . Vai al mio curriculum completo

Insegnante Operatore Attestato APOS

Mi chiamo Anja Malalan, laureata in Scienze Infermieristiche, nella mia pratica clinica sono in costante ricerca di qualcosa in più. L’uomo non è solamente corpo fisico e la salute non è solo assenza di malattia fisica; esiste difatti tutta una componente psichica ed emozionale che incide sul benessere dell’uomo. Proseguo pertanto con lo studio di metodi alternativi in supporto alle cure della medicina convenzionale che possano aiutare i pazienti a riacquistare al meglio la propria salute. Ma ancora non basta.

Capito nella scuola Equilibrae praticamente per caso, ma si sa che poi di caso non si tratta mai. E qui scopro attraverso lo studio dello Shiatsu, che oltre uno stato di benessere fisico, psichico e sociale, la salute è soprattutto un equilibrio energetico. Scopro che l’uomo rispecchia la Natura stessa, con tutti gli elementi che ne fanno parte, e che tutto in Natura è in costante mantenimento dell’equilibrio, di conseguenza come avviene in Natura, lo stesso accade nell’Uomo.

Lo Shiatsu è l’arte dell’equilibrio energetico. Può ripristinare l’equilibrio in caso di disarmonia tenendo conto delle corrispondenze coi principi cosmici, vedendo l’uomo come un microcosmo che rispecchia il macrocosmo, l’Universo. È un’esperienza unica e individuale che raggiunge la persona a livello fisico, energetico, emozionale e spirituale. Consente di recuperare le proprie risorse vitali a livello molto intimo. Accompagna la persona durante l’evoluzione personale e sostiene il suo adattamento alle diverse fasi esistenziali. Ho avuto modo di vivere lo Shiatsu come percorso di crescita individuale e posso dire che aiuta ad educare e trasformare se stessi nel corpo, respiro, mente e cuore.

Così concludo il mio percorso triennale nel 2023 presso la Scuola attestandomi come Operatore Shiatsu.

Ad oggi ho un mio Studio Professionale “Ajna Studio” e sono Insegnante di Teoria e Pratica all’interno del triennio della Scuola di Formazione per operatori Shiatsu Equilibrae, per continuare ad esplorare ed imparare lasciandomi ispirare.

Assistente all’insegnante Operatore Shiatsu qualificato

Mi chiamo Anna Mauri inizio il percorso di avvicinamento a queste particolari pratiche nel 2014, quando mi sono iscritta alla scuola Anpsi di Milano. In quell’anno era diretta dal Maestro Luciano Muti, accompagnato da docenti quali Doriana Dellepiane, Giorgio Barbieri, Aureliano Baroli ed altri ancora. Avevo scelto quella scuola “solamente” per comprendere la Bio-prano pratica ed invece poi, dopo tre anni di studi e il conseguimento dell’attestato finale, mi sono ritrovata ad essere operatore. Sentivo che mancava qualcosa nella pratica. Sentivo che la Medicina Tradizionale Cinese che ci avevano insegnato mi sfuggiva e non era sufficiente nella misura con cui la conoscevo. Accade come sempre per caso, ma non per caso, che mia zia conoscesse una scuola, Equilibrae, e che allo stesso tempo un’ amica e un marito molto paziente, mi incitassero a studiare ancora e meglio. Nel 2022 mi sono iscritta alla scuola di Shiatsu di Cristina Lombardi, Equilibrae. Ecco che mi si è aperto un nuovo universo davanti, lo Shiatsu e con lui la Medicina Classica Cinese. Con somma confusione iniziale da parte mia, perdurata qualche mese, mi sono ritrovata ad amare questa pratica. Per me è un pensiero, è un credere che tutto possa essere, è una realtà, un ascolto profondo. È sicuramente tanto altro e non vedo l’ora di scoprirlo

Nella stessa scuola, nel 2023, conseguo l’attestato di Operatore Craniosacrale Biodinamico.

Nel giugno del 2025 ho terminato la Formazione professionale Shiatsu ed ora sono un Operatore ed inizia il mio percorso di approfondimento come assistente per avviarmi all’insegnamento, affiancando Cristina Lombardi e Anja Malalan. Il mio percorso di scoperta e ricerca all’interno della Scuola prosegue!

Insegnante esterno – Varese

Mi chiamo Stefania Boldetti, mi sono avvicinata allo Shiatsu a 18 anni: convintissima si trattasse di una disciplina di arti marziali, scopro invece un’Arte per la salute completa e avvolgente. 

Me ne innamoro al primo incontro, ma poi — come nelle storie d’amore più romanzate — dovrò attendere altri 7 anni per riavvicinarlo, grazie al desiderio di cambiare la mia vita che mi ha subito riportato a quel calore accogliente che tanto mi aveva colpita. 

Nel 2010 trovo una scuola di Lecco, affiliata alla Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong, in cui però non si raggiunge il numero minimo di iscritti per far partire un corso di Shiatsu. Ed ecco che mi ritrovo a frequentare un corso di Tuina: al termine dell’anno scolastico mi rendo conto che non è una pratica adatta a me, tuttavia mi ha permesso di approcciare alle meraviglie della Medicina Cinese e del Qi Gong (che pratico tuttora).

Dopo una serie di “casualità”, nel 2011 approdo all’Associazione Hakusha Centro Studi Shiatsu e Moxa di Varese e muovo il famoso piccolo passo del grande viaggio che mi ha portata dove sono ora e che ancora continua. 

Terminato il triennio nel 2014, ho iniziato a fare l’assistente agli insegnanti dall’anno successivo. Nel frattempo, nel 2015 supero l’esame di attestazione professionale FISIeO e dal 2015 al 2017 mi avvicino alla pratica di Craniosacrale Biodinamica in abbinamento allo Shiatsu, condotta dal buon Gioacchino Allasia, e dal 2017 inizio a seguire il mio mentore Maurizio Parini in tutta Italia fra corsi di aggiornamento e specializzazioni, in cui affino la pratica della moxibustione per la gravidanza, la fertilità e la sfera ginecologica, approfondisco la coppettazione, Energy taping e soprattutto il meraviglioso mondo dei Meridiani Straordinari. 

Ad oggi insegno al secondo e terzo anno del Centro Hakusha di Varese e curo personalmente la pratica nelle specializzazioni sui Meridiani Straordinari senza mai abbandonare lo studio della tanto vasta e variegata Medicina Cinese: imparo riflessologia plantare On Zon Su con Giacomo Trivinini, auricoloterapia con Lidia Crespi, lo studio dell’I-Ching prima con Alberto Lomuscio e poi con Valter Vico e non resisto all’attrazione verso gli ideogrammi e la filosofia Taoista grazie a Giulia Boschi e Fabrizio Bonanomi. 

Grandi Maestri come Maurizio Corradin, Carlo di Stanislao, Dante de Berardinis, sono le eccelse guide che seguo da anni per coltivare quel sapere che ha cambiato la mia vita e che non riesco più a fare a meno di apprendere e divulgare, per dare anche ad altri la possibilità di conoscere e scegliere un modo per migliorare la propria vita e, perché no, anche quella di chi ci sta intorno. 

Inizia nel 2025 l’avventura con Equilibrae con la quale collaboro come Insegnante



Partecipare è …
  • imparare una professione;
  • diventare un professionista e aprire il tuo studio Shiatsu
  • imparare una tecnica efficace per il benessere;
  • divertirti e trovare altre persone che come te hanno il tuo stesso interesse e passione;
  • sperimentare, sentire da te il fluire del Qi dei meridiani energetici;
  • ritrovare equilibrio, benessere, silenzio, armonia con tutto intorno a te;
  • comprendere l’uomo e il suo divenire
  • e tutto quello che in te nasce pensando allo Shiatsu, al suo effetto, alla sua “magia”…


I seminari sono sempre aperti a chi vuole, in qualunque momento dell’anno accademico,

per curiosare, per capire se dentro di te c’è l’animo dello Shiatsuka! 


Se osserviamo dall’esterno, restiamo partecipi della vita!

Prima di iniziare …

La didattica si svolge in un fine settimana al mese da ottobre a giugno. Sono previsti incontri infrasettimanali obbligatori di pratica per gli studenti al fine di sperimentare e affinare la tecnica, approfondire e chiarire dubbi e domande.

In aggiunta al programma sarà possibile frequentare dei moduli a parte su specifiche tecniche complementari della medicina cinese quali Moxibustione e Coppettazione, oltre che seminari a tema sulla medicina cinese e anatomia per massaggio nonchè partecipare laddove autorizzato a seminari con eminenti Maestri dell’arte che frequentano il centro. I moduli concorrono al monte ore.

Al monte ore concorre anche la partecipazioni a fiere ed eventi organizzati dalla scuola al fine di promuovere e sperimentare lo Shiatsu con la pratica verso tutti.

Alla fine di ogni anno accademico è previsto un esame teorico e pratico per verificare lo stato di apprendimento e le capacità acquisite, l’esame è obbligatorio per il passaggio all’anno successivo e per la consegna dell’attestato che certifica il rendimento raggiunto.

PARTNER

Programma triennio Scuola Shiatsu

primo anno – le basi fondamentali

tutti gli incontri saranno registrati per uso esclusivo degli studenti

Programma secondo anno a cui puoi partecipare per singolo evento se lo desideri

Approfondiamo… approfondiamo… approfondiamo sempre di più…

In questo percorso di sostegno e approfondimento dello Shiatsu , svilupperemo le capacità di indagine energetica e comprensione del nostro ricevente. Svilupperemo empatia, sensorialità, capacità di ascolto profondo oltre le parole. Conosceremo sempre meglio il profondo concetto che vive e si muove dietro l’arte dello Shiatsu.

Nel corso del triennio verranno sviluppati tutti gli argomenti e molto di più, ogni anno è un nuovo anno, niente è statico, niente è sempre uguale a se stesso. Con questa filosofia noi costruiamo ogni volta il nostro e il vostro cammino perchè ognuno di voi è diverso e cambia ad ogni respiro!

Quindi considera questo un elenco di base al quale aggiungere, cambiare e sviluppare continuamente, in base al gruppo e alla necessità, la materia da approfondire. Ferme saranno le Basi Fondamentali e i concetti chiave, ma vasta è la materia e Vasto è l’Universo Umano!

Programma terzo anno a cui puoi partecipare per singolo evento se lo desideri

E tanto, tanto, tanto altro ancora… mettiamoci al Lavoro e divertiamoci!


Esami 2025

Esami 2024

Esami 2023

Esami 2022

Per informazioni e per conoscerci non perdere l’occasione di contattarmi

    Copyright © 2025 Equilibrae – tutti i diritti riservati – all
    rights reserved”