Ricerca di Consapevolezza
Hatha Yoga e corsi settimanali

Subito la mente evoca una serie di posture più o meno (s)comode, acrobatiche, dinamiche, energetiche ecc… La “verità” però è che Yoga è una disciplina antica e tanto vasta nelle sue difinizioni. Gli studiosi accademici ad oggi indagano ancora la reale nascita e periodo storico in cui inquadrare la Disciplina; Hatha Yoga fa parte di un sistema complesso di pratiche ascetiche e rigorose sviluppatesi principalmente in India in un periodo tardo vedico, che non comprende solo la parte strettamente fisica, intesa come posizioni, ma è un sistema complesso di attività che porta allo sviluppo psicofisico dell’individuo fino, per chi volesse indagare oltre, alla sua evoluzione e realizzazione completa. Evoluzione spirituale con cui intendo la conoscenza profonda del proprio essere, il Sé o per le pratiche più vicine al Buddhismo, il non Sé.
Puoi iscriverti ai corsi settimanali usufruendo del mensile o trimestrale una o due volte a settimana nei giorni previsti.
I Percorsi Yoga individuali

Sono pensati insieme a te che ne fai richiesta, in base alla tua struttura psicofisica e al bisogno di cambiare lo stile di vita e gli obiettivi personali. Un lavoro mirato sull’esigenza del momento e sulla diversità di ognuno di noi. Le pratiche di Hatha Yoga si adattano perfettamente per consentire di osservare e trovare nuova energia e nuovo ascolto interno. Non solo asana naturalmente ma un processo trasformativo completo… ricerca di Sè
Percorsi di gruppo Hatha Yoga

Viene proposto per approfondire un percorso di conoscenza e approfondimento nel quale conoscere, approcciare e approfondire, incuriosirsi, sperimentare, toccare con mano la pratica avvolta nel respiro e nel silenzio, un lavoro di gruppo da condividere e studiare. Fondamentale importanza avranno l’approccio alla giusta pratica individuale, e la pratica dell’Osservazione interna. Ci sarà spazio per approfondire le tecniche energetiche più potenti per la realizzazione della pratica, approfondimenti di Pranayama, dei Vaju, dei Bandha e naturalmente in ogni progetto sarà presente l’approccio e l’approfondimento della Meditazione, scopo finale ed inprescindibile delle pratiche di Conoscenza dell’Uomo e quindi dello Yoga.
Scopri i progetti in partenza
Serate di incontro ad ingresso libero

Ci piace condividere la conoscenza perché nello scambio c’è il nutrimento fondamentale per poter ampliare la coscienza e lo spazio di comprensione e quindi consapevolezza. Circa una volta al mese ci saranno delle serate gratuite, o in alcuni rari casi ad offerta libera, in cui ognuno condivide la sua professione, specializzazione, conoscenza, passione… quel che si vuole con chiunque vuole ascoltare con animo sincero, curioso e piena amicizia e convivialità.
Hatha Yoga
La disciplina del divenire

Quando si dice Yoga oggi immaginiamo una serie di posture più o meno comode, acrobatiche, dinamiche, energetiche ecc… La “verità” però è che Yoga è una disciplina antica ma tanto vasta nelle sue difinizioni. Gli studiosi accademici ad oggi indagano ancora la reale derivazione e periodo storico di nascita; fa parte di un sistema complesso di pratiche ascetiche e rigorose sviluppatesi principalmente in India in un periodo tardo vedico, che non comprende solo la parte strettamente fisica, intesa come posizioni, ma è un sistema complesso di attività che porta allo sviluppo psicofisico dell’individuo fino, per chi volesse indagare oltre, alla sua evoluzione e realizzazione completa. Evoluzione spirituale con cui intendo la conoscenza profonda del proprio essere, il Sé o per le pratiche più vicine al Buddhismo, il non Sé.
Pertanto all’aspetto fisico, o posturale, assegniamo il nome più semplice per comodità comunicativa, ma è solo una parte dell’intera disciplina dello Yoga che non nasce finita… ma nasce e si sviluppa e continua a svilupparsi anche oggi in tempi moderni, trasformandosi. Lo Yoga moderno (dai primi del ‘900) è molto vicino alle esigenze quotidiane piuttosto che spirituali, in particolare per noi occidentali che di ascetismo non sentiamo mai parlare se non dentro monasteri bui e di penitenza.
Si legge molto spesso che dalla radice sanscrita “yug” che significa unire, nasce la parola Yoga; ma dalla radice “yug” deriva anche la parola “aggiogare”, cioè disciplinare, ammaestrare… educare il corpo, la mente, le emozioni, la volontà e indirizzare questi – che possiamo considerare dei mezzi – verso il fine ultimo dell’evoluzione dell’uomo, anche se in fondo un vero fine non c’è… Ma naturalmente ci sono infinite sfumature e molti passaggi intermedi con tante possibilità. Una di queste possibilità è la pratica fisica, o meglio attraverso il corpo fisico, che è per noi esperienza diretta; gli āsana, posizioni comode, diventano per noi esperienza tangibile delle nostre trasformazioni. Con la pratica dell’attenzione sulle e nelle posture e della contemplazione nella fase più avanzata, si crea una sempre più consapevole coscienza corporea e mentale, fino alla costruzione di una consapevolezza ben integrata tra corpo, mente ed emozioni. Ci si può fermare qui, ed è davvero moltissimo, o si può camminare avanti nella Ricerca più profonda del proprio essere. Sicuramente tutto questo ci porterà da qualche parte e sarà senza dubbio un meraviglioso viaggio dentro ed oltre noi stessi.
Per approfondire
L’Hatha Yoga utilizza diverse pratiche alcune conosciute altre meno per condurre l’uomo all’autorealizzazione. Il lavoro che propongo è una disciplina che segue i dettami dello Yoga Sutra, dalle prime indicazioni per arrivare fino in fondo, sfruttando e integrando ad Esso gli āsana come veicolo di attenzione e concentrazione, come pulizia e rinnovamento quotidiano.
Hatha significa “forza”, ma esprime anche la polarità dell’essere umano: “ha” acquista il significa infatti anche “sole”, mentre “tha” quello di “luna”. Possiamo così intuire che il senso delle pratiche di Hatha Yoga è quindi quello di armonizzare ed integrare le forze opposte dentro di noi per convogliarle verso una sola attenzione che trasformerà il nostro essere. Più praticamente e semplicemente ci porterà a migliorare la nostra vita quotidiana aiutandoci ad acquisire una maggiore padronanza di noi stessi sia fisica, mentale ma soprattutto emozionale, perché è dal Cuore che inizia il viaggio.
L’approccio alla Pratica


L’approccio alla pratica dello Yoga è calmo e profondo ma non per questo manca di potenza e attivazione, anzi… Questo ci consente la percezione dall’osservazione del flusso energetico e del cambiamento fisico che sta avvenendo. Ci consente inoltre di osservare i pensieri che passano e la trasformazione lenta degli stessi, il cambiamento emozionale prima come mera sensazione fisica e poi come stato dell’essere. Alla fine il risultato è la sensazione fisica di rilassamento e tranquillità interiore ma che è solo l’effetto di una profonda trasformazione mentale ed emozionale attraverso l’utilizzo del corpo e della pratica di osservazione profonda durante le posizioni, del respiro, della contemplazione. Le pratiche fisiche dello Yoga ci offrono questa possibilità. Non solo posizioni ma anche tecniche considerate avanzate che sono in fondo alla base di una pratica completa se imparate con garbo e con i giusti tempi. Lo faremo insieme.
E’ possibile sempre ad ogni età e in ogni momento della vita iniziare a praticare Yoga e usarlo per noi stessi! Come imparare ad usare lo Yoga te lo racconto durante le lezioni, puoi provarne una, basta prenotare e praticare!
Torna all’inizio
Costo mensile per corsi settimanali

Prezzi e pacchetti
lezione singola | Euro 12,00 |
Tessera 10 ingressi | Euro 100,00 |
Mensile | |
1 volta a settimana | Euro 40,00 |
2 volte a settimana | Euro 60,00 |
Pacchetti tre mesi | |
1 volta a settimana | Euro 110,00 |
2 volte a settimana | Euro 170,00 |
Puoi regalare un pacchetto di pratica in accordo con l’insegnante.
Da leggere con attenzione se vuoi inserirti nei corsi
- Tutti gli importi si intendono Iva compresa;
- La quota versata non può essere restituita;
- Le lezioni perse non si possono recuperare;
- Le quote si intendono comprese dei mesi sia con 4 che 5 giornate disponibili e comprensive delle festività comandate;
- Le tessere hanno scadenza trimestrale dall’emissione e non possono essere prolungate oltre la scadenza. Non possono essere utilizzate diversamente dallo scopo della loro emissione (ad esempio in cambio di trattamenti o lezioni private, sconti o prestazioni diverse da lezioni collettive o qualsiasi cosa differisca dalla natura per cui è stata emessa – lezione di gruppo in classi stabilite dagli orari esposti).
Scegli e prenota la tua lezione di prova, è gratuita!
Le lezioni sono complete e nella pratica si conosceranno le fasi di ascolto profondo, prāṇāyāma, silenzio, āsana, meditazione, in particolare Vipassanā un termine che vuol dire “vedere le cose in profondità”.
E’ possibile partecipare gratuitamente ad una lezione di prova. Non ti serve altro che portare te stesso al resto penso io!
Prenota QUI il tuo tappetino di prova

ORARIO 2025
dal 29 settembre 2025
| lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì |
| | | |||
13,15 14,30 | Hatha Yoga | | Hatha Yoga | ||
18,00 20,00 | Shiatsu I, II, III | | | ||
18,15 19,30 | Hatha Yoga | Hatha Yoga | | ||
Serate mensili | | | | Conferenza gratuita |
Yoga individuale

Ognuno di noi è un piccolo mondo infinito nel quale si esprime tutto il potenziale a noi concesso in questa esistenza. A volte questo potenziale è fermo, bloccato, oscurato dai bisogni secondari, dalla realtà complessa che viviamo, dalla paura o anche solo dall’ignoranza di un percorso personale. Il lavoro individuale è fondamentale nel percorso dello Yoga proprio perché nell’unicità del singolo sta la realizzazione e non nella globalità del generale. La scoperta del proprio intimo essere e l’adeguamento della pratica alla propria natura ed essere è fondamentale per non demoralizzarsi e non cedere ma proseguire alla scoperta… di Sè.
E’ un progetto che sviluppa nell’arco di tre mesi in incontri di una volta a settimana e vuole instaurare e modificare abitudini non funzionali per poterti indirizzare verso una via di autoconsapevolezza e soprattutto autonomia nella pratica. Insieme sceglieremo un progetto adatto a te, all’interno della quotidianità che ti appartiene per migliorarla e ritrovare il grande unico progetto dedicato a Te.
Il percorso può iniziare solo dopo un colloquio personale e verificati gli intenti e le motivazioni, soprattutto la determinazione al cambiamento e al lavoro, possiamo delineare un cammino su cui verrai accompagnato passo dopo passo.
Torna all’inizio
Prenota il tuo colloquio QUI





Progetti di conoscenza e approfondimento: Hatha Yoga Integrato

A partire da ottobre viene proposto un percorso di conoscenza e approfondimento nel quale riconoscere, approcciare e approfondire, incuriosirsi, sperimentare, toccare con mano la pratica avvolta nel respiro e nel silenzio. Una conoscenza che si sviluppa dalle basi esplorando ogni singolo braccio dei principi dello Yoga Sutra attraverso dei workshop e delle pratiche che hanno un filo conduttore: la conoscenza di Sè. Tra i vari progetti ci sarà l’approccio alla giusta pratica individuale, lo yoga dei Meridiani (integrazione di yoga e medicina cinese, discipline sorelle nel pensiero e nello stile), approfondimento delle tecniche energetiche più importanti per la realizzazione della pratica, approfondimenti di Pranayama, dei Vaju, dei Bandha e naturalmetne in ogni progetto sarà presente l’approccio e l’approfondimento della Meditazione, scopo finale ed inprescindibile delle pratiche di Conoscenza dell’Uomo. Ma non solo, ci sarà spazio a domande e confronto su temi legati alla Spiritualità integrata, non solo Yogica ma che unisce tutte le tradizioni. Un cammino che non vuole definire se stesso ma che lascia libera la mente di adattarsi al proprio essere alla ricerca della giusta via per ognuno di noi. Dunque useremo lo Yoga come mezzo ormai conosciuto da molti nelle sue basi, ma questo percorso si aprirà al singolo individuo parlando al lingua di ognuno.
Torna all’inizio
Scambiamo Conoscenza ed Esperienza: il calendario

Programmazione 2025
venerdì 26 settembre | Medicina Cinese: come possiamo utilizzarla con Cristina Lombardi |
ottobre in programmazione | |
novembre in programmazione | |
sabato 20 dicembre | Meditazione d’Inverno con Cristina Lombardi |
se vuoi partecipare prenota qui
Galleria Foto
ph Roberta Grubelli Artworks
āsana è un mezzo e non lo scopo!
Le immagini sono solo per definire lo stile e non la pratica che è intima e profonda













Contattami, vieni a provare una lezione o per qualsiasi informazione
Copyright © 2025 Equilibrae – tutti i diritti riservati – all
rights reserved”