“La vita è una serie di cambiamenti naturali e spontanei. Non resisterle; questo crea solo dolore”
Lao Tzu
La Scuola
Biodinamica
Quando approcciamo ad una tecnica che ha la funzione di riequilibrare l’aspetto psicobiologico dell’individuo, siamo davanti alla biodinamica più largamente intesa, cioè a tutta una serie di aspetti che compongono l’Uomo nel suo essere Unico ed irripetibile, nella sua massima esperessione di dinamismo verso un cambiamento sempre possibile, verso la naturale tendenza alla guarigione completa.
La Biodinamica Craniosacrale è un approccio olistico alla persona. Olistico ha un significato vasto anche se oggi purtroppo abusato, ma nel suo profondo essere questa piccola parola da sostanza a tutto il lavoro di un professionista del benessere che abia compreso davvero la grande connessione che ci unisce. Olistico vuol dire che teniamo conto di ogni piccolo particolare ed evento generale che ruota attorno alla persona, un movimento unico e globale in cui l’individuo muove se stesso e da cui viene mosso. Olismo è Tutto ciò con cui noi interagiamo e che se ne acquisiamo consapevolezza possiamo usare per muoverci verso il cambiamento e guarire le nostre ferite.
Più in particolare l’approccio della Craniosacrale Biodinamica è collegato alla connessione col Sistema Nervoso Centrale e con la stimolazione della capacità intrinseca di riequilibrio e di salute dell’individuo che approfondiremo nel corso del nostro percorso. L’attenzione dell’Operatore è puntata in effetti sul sistema nervoso centrale e ai ritmi sottili su cui molto si discute ma che ancora non trova certezza scientifica, eppure neppure discredito.
Viene definita “cranio sacrale” proprio perché segue la via del rachide attraverso il sistema nervoso centrale, partendo dal cranio, lungo la colonna vertebrale, fino al sacro per arrivare in tutto il corpo attraverso le diramazioni fasciali e nervose.
L’approccio Craniosacrale Biodinamico è orientato, come tutte le discipline BioNaturali, a contattare e sostenere la forza vitale presente in ogni individuo.
La Scuola
La nostra Scuola, attraverso il continuo dialogo tra insegnante e studente, lo stimolo a riflettere sugli argomenti proposti, tra la filosofia Occidentale che vuole mirare alla ricerca personale per migliorare se stessi prima di approcciare all’altro, attraverso la pratica di Mindfullness, attraverso l’integrazione del Counseling Psciobiologico, che integra e approfondisce la sostanza della pratica, attraverso tutto questo presente nel programma e nel ciclo degli studi… vuole formare Operatori Craniosacrali Biodinamici pronti a donare ciò che hanno appreso a favore del benessere dell’altro e del proprio. Intendiamo la pratica Craniosacrale come una disciplina di crescita, sviluppo ed evoluzione oltre che di benessere!
Alla fine del percorso annuale si avranno tutti gli strumenti teorici e pratici per praticare come professionista o anche solo per amore e passione di questa magnifica Disciplina, operando liberamente come professionista ai sensi della Legge 4/2013 che permette all’aoperatore del benessere di Operare legalmente e fiscalmente.
Gli obiettivi da raggiungere insieme: professionalità e indipendenza

La Scuola si pone come obiettivo la formazione di Operatori Craniosacrali Biodinamici professionali e appassionati e completamente indipendenti, capaci di praticare uno stile pulito, semplice ed efficace, il più vicino possibile alla delicata natura del tocco che richiede, la mano deve rappresentare l’animo dell’operatore. Per realizzare questo i programmi puntano soprattutto sulla pratica e la ripetizione, sull’ascolto e il Lavoro interiore, sullo studio applicato alla teoria continuamente, stimolando e smuovendo lo studente alla comprensione e all’auto conoscenza.
Corpo Docente
Insegnante – Responsabile Didattico e Caposcuola

Mi chiamo Cristina Lombardi, mi sono innamorata dello Shiatsu leggendo le parole di un maestro contemporaneo in cui descriveva la possibilità con lo Shiatsu di “comunicare” ed evolvere attraverso il silenzio e il corpo. Da quel momento ho seguito un percorso di studi triennale presso la scuola “Il Giardino di Hoshin” dopo i quali sono diventata un’operatrice Shiatsu conseguendo in seguito l’attestato e qualità dei sevizi professionale APOS e di conseguenza l’iscrizione al MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ex MISE, diventando professionista. Non mi sono accontenta e ho continuato a seguire ulteriori corsi di avanzamento, master e seminari di approfondimento presso Maestri dell’arte dello Shiatsu per essere pronta prima di dedicarmi alla professione.
Nella stessa scuola ho conosciuto anche l’antico massaggio cinese facente parte della più antica tradizione della Medicina Cinese: il Tuina. Così, contemporaneamente, ho conseguito l’attestato di Operatore professionale Tuina presso la scuola “Il Giardino di Hoshin” affiliata alla Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong FISTQ.
Ho conseguito l’attestato riconosciuto dal CONI come Istruttore di Ginnastica Posturale, conseguenza del bisogno di migliorare la pratica sempre di più.
Approfondisco continuamente presso APOS e presso Maestri dell’Arte la teoria e la pratica per comprendere sempre più lo Shiatsu e il Tuina, così vasti e pregni di insegnamenti, senza mai abbandonare la disciplina dello Yoga che ho continuato a seguire sempre fino a che è arrivato il momento di restituire tutto quello che avevo imparato insegnandolo.
Nel 2021 conseguo l’attestato di operatore Cranio Sacrale e di Rilascio Somato-emozionale presso Associazione Cranio-Sacrale Upledger Italia E.T.S. Nel 2013 fondo anche la Scuola per Formazione in Craniosacrale Bionadinamica che ad oggi è alla sua terza edizione, formando Persone, individui pronti ed attenti! Dei meravigliosi Operatori!
Ad oggi insegno Hatha Yoga presso il centro Equilibrae da me fondato e sono insegnante Shiatsu presso la Scuola per Operatori Shiatsu Equilibrae che ho contribuito a progettare e realizzare e che oggi è la realizzazione del progetto Shiatsu! .
Vai al mio curriculum completo
Insegnante – referente con gli studenti

Mi chiamo Anja Malalan, laureata in Scienze Infermieristiche, nella mia pratica clinica sono in costante ricerca di qualcosa in più. L’uomo non è solamente corpo fisico e la salute non è solo assenza di malattia fisica; esiste difatti tutta una componente psichica ed emozionale che incide sul benessere dell’uomo. Proseguo pertanto con lo studio di metodi alternativi in supporto alle cure della medicina convenzionale che possano aiutare i pazienti a riacquistare al meglio la propria salute. Ma ancora non basta.
Capito nella scuola Equilibrae praticamente per caso, ma si sa che poi di caso non si tratta mai. E qui scopro attraverso lo studio dello Shiatsu, che oltre uno stato di benessere fisico, psichico e sociale, la salute è soprattutto un equilibrio energetico. Scopro che l’uomo rispecchia la Natura stessa, con tutti gli elementi che ne fanno parte, e che tutto in Natura è in costante mantenimento dell’equilibrio, di conseguenza come avviene in Natura, lo stesso accade nell’Uomo.
Lo Shiatsu è l’arte dell’equilibrio energetico. Può ripristinare l’equilibrio in caso di disarmonia tenendo conto delle corrispondenze coi principi cosmici, vedendo l’uomo come un microcosmo che rispecchia il macrocosmo, l’Universo. È un’esperienza unica e individuale che raggiunge la persona a livello fisico, energetico, emozionale e spirituale. Consente di recuperare le proprie risorse vitali a livello molto intimo. Accompagna la persona durante l’evoluzione personale e sostiene il suo adattamento alle diverse fasi esistenziali. Ho avuto modo di vivere lo Shiatsu come percorso di crescita individuale e posso dire che aiuta ad educare e trasformare se stessi nel corpo, respiro, mente e cuore.
Così concludo il mio percorso triennale nel 2023 presso la Scuola attestandomi come Operatore Shiatsu.
Nello stesso anno conseguo anche l’attestato di Operatore Craniosacrale presso Equilibrae
Ad oggi ho un mio Studio Professionale “Ajna Studio” e sono Insegnante di Teoria e Pratica all’interno del triennio della Scuola di Formazione per operatori Shiatsu Equilibrae, per continuare ad esplorare ed imparare lasciandomi ispirare.
Il mio percorso di scoperta e ricerca all’interno della Scuola prosegue!
Programma e indirizzo della Scuola
Se osserviamo in silenzio, percepiamo il Ritmo della vita

Prima di iniziare …
La didattica si svolge in un fine settimana al mese da gennaio a maggio. Sono previsti incontri infrasettimanali obbligatori di pratica per gli studenti al fine di sperimentare e affinare la tecnica, approfondire e chiarire dubbi e domande.
In aggiunta al programma sarà possibile frequentare dei moduli a parte su specifiche tecniche complementari, oltre che seminari a tema sulla medicina cinese e anatomia per massaggio. I moduli concorrono al monte ore totale di 150.
Al monte ore concorre anche la partecipazioni a fiere ed eventi organizzati dalla scuola al fine di promuovere e sperimentare la Craniosacrale Biodinamica con la pratica verso tutti.
Alla fine del percorso è previsto un esame teorico e pratico per verificare lo stato di apprendimento e le capacità acquisite, l’esame è obbligatorio per il conseguimento e la consegna dell’attestato che certifica la professione.
Programma Formazione Craniosacrale Biodinamica
tutti gli incontri saranno registrati per uso esclusivo degli studenti
Scarica il programma di formazione 2026
E tanto, tanto, tanto altro ancora… mettiamoci al Lavoro e divertiamoci!

Momenti di Scuola


































Formazione 2023






Se vuoi maggiori dettagli o un colloquio con l’insegnante, compila il form qui sotto
Copyright © 2025 Equilibrae – tutti i diritti riservati – all rights reserved”