Programma e indirizzo della Scuola
Se osserviamo dall’esterno, restiamo partecipi della vita!

Prima di iniziare …
La didattica si svolge in un fine settimana al mese da ottobre a giugno. Sono previsti incontri infrasettimanali obbligatori di pratica per gli studenti al fine di sperimentare e affinare la tecnica, approfondire e chiarire dubbi e domande.
In aggiunta al programma sarà possibile frequentare dei moduli a parte su specifiche tecniche complementari della medicina cinese quali Moxibustione e Coppettazione, oltre che seminari a tema sulla medicina cinese e anatomia per massaggio. I moduli concorrono al monte ore.
Al monte ore concorre anche la partecipazioni a fiere ed eventi organizzati dalla scuola al fine di promuovere e sperimentare lo Shiatsu con la pratica verso tutti.
Alla fine di ogni anno accademico è previsto un esame teorico e pratico per verificare lo stato di apprendimento e le capacità acquisite, l’esame è obbligatorio per il passaggio all’anno successivo e per la consegna dell’attestato che certifica il rendimento raggiunto.
PARTNER

Programma Scuola Shiatsu primo anno – le basi fondamentali
tutti gli incontri saranno registrati per uso esclusivo degli studenti

Scarica il programma
Programma Scuola Shiatsu avanzato
Approfondiamo… approfondiamo… approfondiamo sempre di più…
In questo percorso di sostegno e approfondimento dello Shiatsu , svilupperemo le capacità di indagine energetica e comprensione del nostro ricevente. Svilupperemo empatia, sensorialità, capacità di ascolto profondo oltre le parole. Conosceremo sempre meglio il profondo concetto che vive e si muove dietro l’arte dello Shiatsu.
Nel corso del biennio verranno sviluppati tutti gli argomenti e molto di più ….
I Cinque Elementi: un sistema di indagine energetica
Riequilibrio dei punti vitali su Hara
Analisi energetica di Hara
- Le zone di indagine in Medicina cinese
- le zone di indagine giapponese
- i Punti Mu
- trattamento mano madre mano figlia
- riequilibrio dei punti vitali
Hampuku Zukai
- i trattamenti di Hara
Analisi della Schiena
- Le zone di indagine in Medicina cinese
- le zone di indagine giapponese
- i Punti Shu
- trattamento mano madre mano figlia
- Riequilibrio dei punti shu
Aspetti di diagnosi energetica in Medicina Cinese
- Le così dette: otto regole diagnostiche
- le quattro regole diagnostiche
- guardare: il volto
- guardare: la lingua
Le Maree energetiche
- Trattamento sui suoi principi
Gli aspetti dello Shen
- I sette sentimenti e le emozioni in medicina cinese
- Trattamenti specifici per ansia, paura, insonnia, eccessi alimentari
I punti Shu Antichi e loro trattamento
I sei livelli energetici
Kata delle Articolazioni
Kata per il collo e le spalle
Shiatsu per i disturbi della schiena
Shiatsu per i disturbi femminili di ogni età
Kata dei tre diaframmi
I Canali Meravigliosi di prima generazione
- Du mai e Ren Mai
- Chong Mai e Dai Mai
E tanto, tanto altro ancora.. ogni anno è un nuovo anno, niente è statico, niente è sempre uguale a se stesso. Con questa filosofia noi costruiamo ogni anno il nostro e il vostro cammino perchè ognuno di voi è diverso e cambia ad ogni respiro!

Se vuoi maggiori dettagli o un colloquio con l’insegnante, compila il form qui sotto


Errore: Modulo di contatto non trovato.
Copyright © 2022 Equilibrae – tutti i diritti riservati – all
rights reserved”